Giovedì 12 ottobre, presso la Sala conferenze InnovationLab di Conegliano, cinque studenti del nostro Istituto, insieme all’Assessore Giambruno Panizzutti e ad altri sette ragazzi provenienti dal Liceo Marconi e dall’Itis Galilei, hanno presentato alla Stampa il progetto “Peer to Peer: influencer digitali#protettinrete”.

Questa iniziativa si è sviluppata nel corso dello scorso anno scolastico, quando i nostri studenti Miki Favaretto, Martina Markaj, Gaia Lovatello, Arianna Celot e Reka Rinora hanno partecipato a diversi incontri, tenuti dal Progetto Giovani di Conegliano, e si sono preparati per diventare peer educator.

Nelle prossime settimane sono pronti ad entrare, insieme ad educatori esperti, nelle classi Terze delle Secondarie di primo grado della città. Obiettivo: parlare agli studenti più giovani del corretto utilizzo del web e dei social, far riflettere sui rischi connessi alla rete, diventare dei veri e propri “influencer digitali”.

Il progetto, fortemente voluto dalla Rete interistituzionale Benessere a scuola in collaborazione con l’amministrazione comunale e l’associazione “Protetti in rete”, ha previsto anche la realizzazione di due video interamente progettati, interpretati e prodotti dai dodici studenti.

Questi video costituiranno il punto di partenza dei loro interventi nelle classi terze.

Un grazie ai nostri studenti per essere stati disponibili a mettersi in gioco su tematiche così importanti: un bell’esempio di Educazione Civica in azione.

 

Rassegna stampa: 

QdPnews